1 / 3
Oratorio
|
Racconta il tuo viaggio...
Il mio viaggio d’istruzione è stato un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio tuffo nella bellezza del Sud Italia. Il primo giorno siamo arrivati a Trani, una perla affacciata sull’Adriatico. La città ci ha accolti con il suo incantevole porto e la maestosa Cattedrale di San Nicola Pellegrino, che si staglia elegante sul mare. Passeggiando tra le viuzze del centro storico, abbiamo respirato l’atmosfera autentica di una città ricca di storia e fascino.
Il secondo giorno è stato dedicato a Lecce e Otranto, due gemme salentine. Lecce ci ha stupiti con il suo barocco esuberante: chiese, palazzi e piazze sembrano scolpiti nella pietra leccese come opere d’arte. Dopo aver visitato luoghi simbolo come la Basilica di Santa Croce e Piazza del Duomo, ci siamo diretti verso Otranto, dove il mare cristallino incontra la storia. La visita alla Cattedrale con il mosaico pavimentale e alla cripta ci ha lasciati senza parole, così come la vista mozzafiato dal lungomare.
Infine, il terzo giorno ci ha portati a Matera, in Basilicata, ma facilmente raggiungibile dalla Puglia. Camminare tra i Sassi, le antiche abitazioni scavate nella roccia, è stato come fare un salto indietro nel tempo. Ogni angolo raccontava una storia, ogni pietra sembrava avere memoria. La città, patrimonio UNESCO, ci ha regalato un’esperienza unica e suggestiva, chiudendo il nostro viaggio con un senso di meraviglia e stupore.
|